
PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE

ETÀ EVOLUTIVA
PATOLOGIE DEL RACHIDE
scoliosi, cifosi ,dismorfismi del rachide etc.

ADULTI
DOLORI MUSCOLO SCHELETRICI:
cervicalgia, lombalgia, cervicobrachialgia, lombosciatalgia, tendinite, fascite plantare, sperone calcaneare, coxalgia, dolore scapolo omerale, gonalgia, epicondilite, morbo di dequervain, distorsioni, trattamenti post-operatori etc.

NEURORIABILITAZIONE
sclerosi multipla, morbo di Parkinson, ictus etc.
LE MIE SPECIALIZZAZIONI

STRAIN COUNTERSTRAIN
Tecnica osteopatica americana che consiste in un gentile riposizionamento neurologico passivo del corpo verso una specifica posizione: un sovrallungamento diretto nella direzione opposta all’erroneo messaggio di stiramento risolverà il dolore e ripristinerà l’area in disfunzione.

KINESIO TAPING
Il cerotto, applicato seguendo delle metodologie consolidate, è in grado di aumentare gli effetti del trattamento riabilitativo fisioterapico, nonché di mantenere la sua efficacia nel tempo. Il cerotto può essere indossato durante la totalità delle 24 ore e anche per più giorni consecutivamente.
TERAPIE FISICHE
- TECARTecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo, è un tipo di trattamento elettromedicale, che trova particolare impiego nella cura di traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.
- LASER AD ALTA POTENZAIl laser ad alta potenza consente di unire l’effetto antalgico (antidolorifico) ottenuto con basse frequenze con l’effetto anabolico (di biostimolazione e rigenerazione tissutale) ottenuto con alte frequenze.
- ULTRASUONOla terapia a ultrasuoni ha un’azione terapeutica analgesica, antiflogistica, fibrolitica, decontratturante muscolare e di stimolo metabolico circolatorio.
- ONDA D'URTOL’ azione dell’onda d’urto è quella di produrre dei microtraumi in grado di accelerare i processi biologici di rigenerazione corporea, favorendo così la vascolarizzazione sanguigna e il ricambio cellulare